I corsi di e-learning sono metodi didattici innovativi e digitali che rendono la formazione più accessibile ai dipendenti. Il metodo dell'e-learning presenta molti vantaggi: è efficiente dal punto di vista dei costi, consente l'apprendimento a distanza e la valutazione standardizzata, in più è anche facile da personalizzare e permette agli studenti di rivedere il materiale didattico. Nel nostro articolo potrete conoscere il concetto di e-learning, i suoi vantaggi e le fasi di introduzione di un corso di e-learning.
Che cos'è esattamente l'e-learning?
In molti Paesi, come ad esempio l'Ungheria, l'e-learning e la formazione digitale erano metodi pedagogici poco diffusi prima della pandemia. Tuttavia, come risultato delle mutate condizioni educative e lavorative, il numero di istituzioni educative, centri di formazione e luoghi di lavoro che utilizzano l'apprendimento a distanza è aumentato in modo significativo. Ma cos'è esattamente l'e-learning? Nel suo testo "Il concetto di eLearning", l'informatico Sandor Forgo definisce i corsi di e-learning come segue:
"L'e-learning è un metodo di formazione disponibile su una rete di computer che, in possesso di metodi di trasferimento delle conoscenze e di apprendimento efficienti e ottimali, organizza sia il curriculum che le risorse degli studenti, così come la comunicazione tutor-allievo e il software di formazione interattivo basato sul computer in un quadro unificato, e lo rende accessibile agli studenti".
Sulla base delle definizioni sopra riportate e delle esperienze maturate dopo la pubblicazione del libro, possiamo fare le seguenti affermazioni sui corsi di e-learning:
I corsi di e-learning si svolgono in un ambiente digitale (PC, telefono cellulare o tablet).
L'e-learning è un metodo di apprendimento e insegnamento asincrono, cioè non richiede la presenza continua online di un docente.
Il suo scopo è quello di fornire agli studenti conoscenze e materiali pre-strutturati.
Gli strumenti digitali (materiali a quiz, supporti multimediali, risorse online) possono aiutare a elaborare e comprendere il tema.
Qual è la differenza tra e-learning e formazione online?
Anche se molti usano e-learning e formazione online come espressioni intercambiabili, c'è una differenza. A cosa si riferiscono in realtà?
Corso e-learning: Come si è visto nel paragrafo precedente, i corsi e-learning utilizzano metodi di formazione asincroni: gli studenti elaborano autonomamente i materiali di studio preconfezionati sulla base delle istruzioni del tutor.
Educazione online: Un termine collettivo più ampio che comprende anche il metodo dell'e-learning. L'istruzione digitale di solito combina strumenti didattici sincroni e asincroni.
I vantaggi dei corsi di e-learning
Nella parte introduttiva di questo articolo avete potuto leggere brevemente i vantaggi dei corsi di e-learning. Di seguito troverete i principali vantaggi in dettaglio:
Economicità: Con i corsi e-learning spesso non ci sono costi aggiuntivi oltre all'iscrizione al corso. Nel caso della formazione tradizionale in aula e dei corsi digitali sincroni, lo stipendio dell'istruttore rappresenta un costo significativo. I test standardizzati per i corsi e-learning spesso consentono la correzione automatica, riducendo ulteriormente il costo dei tutor.
Apprendimento a distanza: Conoscete (dolorosamente) la sensazione di dover viaggiare per ore solo per una lezione universitaria? Odiate anche dovervi fare strada tra le città trafficate per frequentare un corso? I corsi di e-learning offrono un apprendimento a distanza indipendente dal luogo, il che significa che potete completare la formazione anche dal vostro comodo divano o dal vostro bar preferito. Si può risparmiare molto tempo evitando inutili spostamenti.
Valutazione standardizzata: È possibile commettere l'errore della soggettività durante la valutazione anche per i docenti più imparziali. Le conoscenze acquisite durante il corso di e-learning vengono spesso verificate con un processo di valutazione standardizzato. Questi quiz digitali consentono una valutazione perfettamente oggettiva.
Possibilità di personalizzazione: Alcune moderne soluzioni di e-learning sono in grado di personalizzare il materiale di studio in base alle risposte date ai test di pratica. Le soluzioni formative basate sul feedback possono aiutare a comprendere più a fondo il programma di studio.
Materiali didattici ripetibili: Le capacità di apprendimento di ognuno sono diverse. È facile sentirsi persi o semplicemente annoiarsi nei corsi tradizionali a causa del ritmo lento della lezione. Il corso di e-learning è facile da rivedere e può essere accelerato molte volte.
Più facile da organizzare: Chi si occupa di attività organizzative conosce bene le difficoltà che comporta l'organizzazione di una formazione in aula. Un corso di e-learning richiede molta meno organizzazione, perché è libero di essere seguito in qualsiasi momento durante il periodo di studio.
Corso di e-learning
Introduzione dell'e-learning attraverso l'App Blue Colibri
Per l'introduzione di corsi di e-learning è necessario un approccio interdisciplinare, in quanto richiede conoscenze comuni in molti settori diversi. In generale, nella creazione di un corso e-learning devono essere coinvolti i seguenti gruppi:
Specialista con familiarità con l'argomento
Specialista in metodologia di apprendimento
Professionisti del supporto tecnico (materiali digitali, preparazione della piattaforma di apprendimento)
Creare il giusto ambiente digitale è spesso costoso e richiede tempo. Fortunatamente, con l'aiuto di soluzioni digitali innovative, creare le condizioni giuste per i corsi di e-learning può essere molto più rapido e semplice. Una di queste soluzioni è l'App Blue Colibri, che consente una comunicazione facile, veloce e immediata in tutta l'organizzazione. I dipendenti possono comunicare sui propri dispositivi e possono accedere alla piattaforma anche senza un indirizzo e-mail aziendale e/o un computer.
Le funzioni di formazione di questa app per dipendenti consentono inoltre all'azienda di creare corsi di e-learning efficaci utilizzando video, immagini, articoli, materiali didattici e presentazioni interattive da sfogliare. L'app Blue Colibri offre anche la possibilità di creare quiz con domande a scelta multipla, un sistema a punti e molte altre funzioni personalizzabili. Dai materiali didattici ai corsi di formazione obbligatori sulla sicurezza sul lavoro, Blue Colibri è un'ottima piattaforma per corsi di e-learning standardizzati, interattivi ed efficaci.