Comunicazione interna aziendale: Efficacia, ruoli, contenuti e canali

Lapandemia non solo ha provocato ampie interruzioni delle attività aziendali, ma ha anche avuto un profondo effetto sulle procedure di comunicazione interna, con molti dipendenti che si sono trovati nell'impossibilità di recarsi in ufficio e hanno reso necessario lavorare da casa. Come hanno reagito le aziende ai cambiamenti nella comunicazione aziendale interna negli ultimi anni e quali sviluppi futuri possiamo prevedere? Intervista in podcast con Márk Maczelka, direttore della comunicazione di SPAR Ungheria.‍

Nel corso della conversazione, si tocca l'idea che una comunicazione interna efficace non è un "one-man show", ma piuttosto il risultato di un'ampia collaborazione tra i team. Márk Maczelka presenta anche la struttura di comunicazione interna di SPAR: sebbene la pandemia abbia colpito inaspettatamente molti attori del mercato del lavoro, SPAR era già preparata al lavoro da casa e alla comunicazione interna durante la crisi, sulla base di una strategia concordata e implementata.

Márk Maczelka parla di come incanalare le esigenze dei dipendenti nel processo decisionale. Per contribuire alla comunicazione interna, al coinvolgimento dei dipendenti e all'employer branding allo stesso tempo, Márk Maczelka consiglia di utilizzare un mix di strumenti online e offline, come applicazioni per smartphone, eventi e pubblicazioni cartacee interne.

(Il podcast è disponibile solo in ungherese).

Le discussioni del podcast di Connect Magazine sono disponibili anche sulle piattaforme podcast di anchor.fm, Google e Spotify.

Potrete incontrare Márk il 20 aprile alla conferenza Connect!

Visita Rivista Connect per altre storie stimolanti di esperti su digitalizzazione, cultura aziendale e comunicazione interna.

" Torna alla rivista ConnectVai alla Conferenza Connect "